
Sakushinkan
La Scuola che coltiva lo spirito delle antiche arti marziali
Sakushinkan è una scuola di arti marziali tradizionali giapponesi, eredità delle antiche scuole guerriere che praticavano il combattimento a mani nude e armato. La nostra scuola porta avanti gli insegnamenti di Takamatsu Toshitsugu Sensei: essi non si limitano alla pratica delle tecniche di combattimento, ma prevedono uno studio omnicomprensivo del cammino marziale. Scopo del Sakushinkan non è il proselitismo né il lucro, ma la formazione di buoni praticanti e futuri maestri.



Sakushinkan Budo
Il Sakushinkan Budo è il metodo di addestramento marziale tradizionale secondo scuole sino-giapponesi
Il monaco Seiun
Il ven. Seiun è monaco buddhista, noto in Italia anche come maestro di antiche arti marziali tradizionali giapponesi
Principi e fondamenti del Sakushinkan
Il percorso formativo del praticante si basa, oltre che sull'aspetto tecnico marziale, anche su principi fondamentali etici e morali

Il tempio Tenryuzanji
Fin dalla sua nascita, un legame profondo unisce il Sakushinkan con il tempio buddhista Tenryuzanji. Questo luogo sacro svolge il ruolo di sede principale della nostra scuola, o Honbu Dojo: è infatti questo posto che ospita la pratica intensiva durante i ritiri marziali denominati Sesshin

In linea diretta con gli antichi insegnamenti
Il Sakushinkan custodisce e tramanda gli antichi insegnamenti del Granmaestro Takamatsu Sumisuke, grazie ad una linea non spezzata di insegnamenti.
Il Ven. Seiun apprende gli insegnamenti dal Granmaestro Kaminaga Shigemi, successore del Granmaestro Ueno Takashi, a sua volta allievo di Takamatsu Sensei.



Il metodo di addestramento
Il Sakushinkan Budo è il metodo di addestramento marziale tradizionale
Il monaco Seiun
Il ven. Seiun è monaco buddhista, noto in Italia anche come maestro di antiche arti marziali tradizionali giapponesi
La casa del Sakushinkan
Questo luogo sacro svolge il ruolo di sede principale della nostra scuola, o Honbu Dojo.
Tradizionalità
Serietà
Autenticità
Vieni a conoscerci ed entra a far parte della tradizione.
I corsi Sakushinkan sono aperti a tutti.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
News
